Gli NFT rappresentano un trend in continua crescita e stanno influenzando il modo in cui numerosi brand internazionali – tra cui Adidas, McDonald's, Mattel e Gucci – sviluppano le loro strategie di marketing.
Andiamo a scoprirli insieme!
Cosa sono gli NFT?
Un NFT, o token non fungibile, rappresenta un vero e proprio certificato di proprietà rilasciato su un asset digitale – come un’opera d’arte o un video, – ossia uno “smart contract” autentico e non replicabile, registrato tramite la blockchain.
Il valore degli NFT è speculativo, quindi determinato dalla comunità, e non necessita di piattaforme come Spotify o Instagram per permetterti di trarre vantaggio dai contenuti.
Perché usare gli NFT nella tua strategia di marketing
1. Fidelizzare i clienti
Prima di tutto, l’impiego degli NFT in una strategia di marketing permettere di creare una connessione diretta con i consumatori e un’esperienza innovativa che:
- Offra una relazione autentica;
- Ti renda un pioniere del settore;
- Incrementi le conversioni e le vendite.
2. Aprirsi ai prodotti virtuali
Inoltre, gli NFT consentono al tuo brand di non limitarsi all’offerta di prodotti o servizi fisici, ma anche virtuali, così da esplorare nuove strade in vista del Metaverso!
3. Ampliare il target di consumatori
Unirti a un marketplace di NFT e offrire dei token brandizzati ti darebbe l’opportunità di entrare in contatto con un pubblico molto più ampio, interagendo con potenziali community di:
- Creators digitali;
- Collezionisti d’arte;
- Giovani imprenditori.
4. Incrementare i profitti
Un’altra buona ragione per utilizzare gli NFT nel marketing è l’aumento dei profitti.
Il loro punto di forza, infatti, deriva proprio dall’unicità e l’esclusività delle certificazioni digitali – grazie alle quali potresti promuovere prodotti o collezioni digitali in edizione limitata, acquistabili solo tramite token!
5. Gestire gli eventi
Gli NFT, inoltre, possono essere utilizzati anche per potenziare l’event marketing e:
- Offrire l’accesso esclusivo a numerosi eventi;
- Finanziare iniziative speciali o benefiche;
- Creare esperienze totalmente digitali.
6. Sfruttare l’influencer marketing
Un’altra valida ragione è quella di proporre agli influencer di promuovere i tuoi NFT brandizzati, così da:
- Risparmiare sul budget, lasciando che i creators monetizzino attraverso il coinvolgimento della community;
- Creare domanda di mercato per un bene che fino a poco prima non esisteva;
- Utilizzare i token come call-to-action per le campagne di lancio dei prodotti.
7. Offrire una ‘brand experience’ unica
Infine, quindi, gli NFT possono aiutarti a umanizzare il tuo brand, creando un’esperienza unica e coinvolgente, all’insegna della collaborazione con la community e della promozione del tuo brand nei diversi marketplace.
Vuoi saperne di più su come attrarre la tua buyer persona tramite un approccio innovativo al digital marketing strategico, con un forte accento sulla produzione di contenuti di valore?