Il digital marketing continua la sua evoluzione senza sosta e nel 2020 ci riserverà grosse sorprese, ma una cosa è certa: la soddisfazione del consumatore sarà al centro di tutto!
I principali digital marketing trends del 2020
1. Il detox... digitale!
La sensibilizzazione a un uso più sano di Internet sta diventando fondamentale per i colossi del digital marketing.
Se Instagram ha già provveduto a nascondere i like, Google sta lanciando un’iniziativa chiamata “Digital Wellbeing”, per promuovere un uso più consapevole dei dispositivi.
2. I chatbot per la sales strategy
L'utilizzo dei chatbot – sempre più sofisticati e in grado di gestire richieste complesse – continuerà a crescere, offrendo potenziali risparmi e nuove risorse per il customer service, sia sui social che sulle app di messaggistica e i siti web!
3. Il successo dell’Intelligenza Artificiale Voice
Amazon Echo, Google Home, Siri: a quanto pare, nel 2020 il 50% di tutte le ricerche online saranno ricerche vocali!
Quindi, dovresti ottimizzare il tuo sito in tal senso, e la modifica più importante riguarderebbe l'uso – nella tua strategia SEO – di long-tail keywords anziché quelle brevi.
4. I contenuti immersivi
La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) vengono già utilizzate dalle grandi aziende, in quanto il 91% degli acquirenti è alla ricerca di contenuti interattivi.
Quindi, nel 2020 saranno un must-have:
- I shoppable posts;
- I video a 360 gradi;
- I quiz e i sondaggi;
- I siti web interattivi.
5. I Pagamenti Smart
Grazie ai recenti aggiornamenti di Google Ads, l'automazione e le offerte intelligenti diventeranno la norma per il PPC, in quanto Google si sta affidando al machine learning per ottimizzare le offerte, al fine di lasciarti:
· Scegliere diverse azioni di conversione per ogni campagna;
· Ottimizzare le offerte su più campagne e impostarle automaticamente.
6. La personalizzazione dei contenuti
Dalla volontà di mettere il cliente sempre più al centro delle campagne, nasceranno nuove forme di comunicazione personalizzata one-to-one, tramite le social media ads, la messaggistica istantanea, l’email marketing e il PPC.
Le e-mail personalizzate, infatti, mostrano già prestazioni tre volte superiori rispetto a quelle generiche!
7. La Posizione Zero nella SEO
Per quanto riguarda la SEO, la posizione #1 non sarà più al primo posto nei risultati di ricerca, ma verrà sostituita dalla cosiddetta Posizione Zero, ossia lo snippet di testo che appare prima dei risultati di ricerca e che risponde direttamente alla query, diventando quindi il nuovo posizionamento più ambito.
8. The King? Sempre il Content Marketing
I contenuti inbound continueranno a rappresentare competenza e affidabilità agli occhi dei potenziali clienti: quindi, non smettere di concentrarti sullo sviluppo di blog, social, sito web e video di qualità – anche interattivi!
Vuoi saperne di più su come attrarre la tua buyer persona tramite un approccio innovativo al digital marketing strategico, con un forte accento sulla produzione di contenuti di valore?