I migliori contenuti da postare su Linkedin

Proprietaria di palestra usa il pc per aggiornare pagina Linkedin

Quando si parla di networking e lead generation, LinkedIn è sicuramente il social prediletto dai professionisti, tant’è vero che esso rappresenta il secondo strumento di content marketing più usato per la condivisione di contenuti aziendali.

Perciò, dopo aver visto insieme perché ogni azienda dovrebbe usare LinkedIn e quali siano le best practice per creare una pagina da zero, oggi andremo a capire quali siano i contenuti più performanti da postare su questo social!

 

I migliori contenuti da postare su LinkedIn

 

1. Gli articoli di blog

La prima tipologia di contenuti adatti a LinkedIn è quella relativa agli articoli di blog.

Per condividere un articolo sulla piattaforma hai ben due possibilità:

  • La prima – la migliore se il tuo scopo è portare traffico al sito – è quella di condividere il link a un articolo del tuo blog aziendale;
  • L’altra, invece, è quella di utilizzare la funzionalità di pubblicazione nativa per creare contenuti direttamente sul social, cliccando su ‘Scrivi un articolo’.

 

2. Un po’ di sana ‘Content Curation’

Inoltre, anche una buona dose di ‘content curation – ossia, la condivisione di contenuti altrui – è un ottimo modo per stimolare la conversazione tra gli utenti.

Tuttavia, questa pratica non deve mai essere fine a se stessa: ti consigliamo, infatti, di includere sempre il tuo punto di vista, gli hashtag e una call-to-action appropriati, spingendo gli utenti a condividere le proprie opinioni nei commenti.

 

3. I post informativi

In aggiunta, dovresti dare una chance ai post informativi di natura inbound, in quanto offrono valore e rispondono ai bisogni specifici della tua buyer persona. I migliori sono:

  • I tutorial;
  • Le guide e gli how-to-content;
  • I case studies.

 

4. I contenuti aziendali

Tra le tipologie di post più coinvolgenti su LinkedIn ci sono quelli che ‘umanizzano il brand’ e attraggono la buyer persona attraverso lo storytelling.

In poche parole, stiamo parlando di tutti quei contenuti che documentano la storia, i valori e l’evoluzione aziendale, tra cui:

  • La presentazione dei membri del team;
  • Il lancio di nuovi prodotti, servizi o eventi;
  • L’introduzione di recenti partnership.

 

5. I video brevi

Oltre a ciò, devi sapere che l'84% delle aziende che pubblicano video su LinkedIn ha ottenuto un alto tasso di engagement, soprattutto nel caso dei video brevi – di circa 15 secondi – che permettono di:

  • Presentare un evento, prodotto o servizio;
  • Riassumere un articolo o un’infografica;
  • Estrapolare una citazione da un'intervista.

 

6. Le immagini

Infine, le immagini di qualità e le infografiche rappresentano sempre una garanzia, in quanto ti permettono di includere il logo e lo stile grafico della tua azienda.

Così facendo, renderai i tuoi post facilmente riconoscibili, amplificando la brand awareness e indirizzando più traffico al sito.

 

Vuoi saperne di più su come attrarre la tua buyer persona tramite un approccio innovativo al digital marketing strategico, con un forte accento sulla produzione di contenuti di valore?PRENOTA UNA  CONSULENZA GRATUITA

AIDA Marketing

Scritto da AIDA Marketing

Agenzia di marketing basata in Ticino che si propone come partner per la crescita del tuo business. Come? Dandoti visibilità e credibilità grazie a un approccio strategico al web marketing improntato alla produzione di contenuti di valore.